UN ANNO DA NON PERDERE: SCEGLI DI FARE IL SERVIZIO CIVILE CON NOI!

Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare una bella esperienza di accoglienza, cura, sostegno alle persone anziane o con disabilità,  presenta la tua domanda per fare il servizio civile con la Cooperativa Sociale Perusia Onlus
Ecco cosa fa per te:
ANZIANI AL CENTRO – Casa Padre Pio – diurno per anziani autosufficienti
ABILITÀ SOSTENIBILI – Casa della Misericordia- diurno disabili adulti
Per saperne di più visita la pagina Servizi “area socio-sanitaria”

Le domande devono essere presentate entro le ore 14.00 del 10 febbraio 2023. Se sarai selezionata/o svolgerai il Servizio Civile per 12 mesi e riceverai un compenso di 444.30 € al mese.

Scrivi subito una mail ad info@perusiasociale.org
***

Gli aspiranti operatori volontari (aventi tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non superati) devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Ciascun giovane, a pena di esclusione dalla procedura, può presentare una sola domanda di partecipazione al bando e per un solo progetto tra quelli elencati.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

In questa pagina trovi informazioni sul Servizio Civile Universale (cos’è e come funziona): al punto 3 trovi in dettaglio le istruzioni per presentare la tua candidatura!

È inoltre disponibile il sito dedicato www.scelgoilserviziocivile.gov.it, strumento di orientamento tra le tante informazioni e di aiuto nella scelta da compiere.

Documenti da scaricare

Per info: servizi.umbria@confcooperative.it
075/5837666 (Confcooperative Umbria)
Facebook: Servizio Civile Universale – Confcooperative Umbria
Instagram: SCU – Confcooperative Umbria

1 ANNO DA NON PERDERE, ALLA SCOPERTA DI TANTE OPPORTUNITÀ PER IL TUO FUTURO!!!

 

Immigrato informato e tutelato

La Cooperativa Sociale Perusia alla luce della propria esperienza ventennale dà il via allo sportello di ascolto il martedì dalle 09.00 alle 12.00 presso la sede legale in Via Elvira 46/a di sostegno, orientamento e tutela dei richiedenti asilo, rifugiati ed immigrati del territorio.

Nella sede della Cooperativa sarà presente un operatore con comprovata esperienza nello sportello di ascolto e all’occorrenza verranno coinvolte in base alle esigenze: un operatore legale con comprovata esperienza e competenza in materia di immigrazione, operatore dell’accoglienza e, eventualmente , un facilitatore linguistico e/o mediatore culturale.

Lo sportello ha preso avvio martedì 10 Gennaio 2023 e avrà la durata di un anno.

La Cooperativa Perusia, grazie all’esperienza acquisita tramite la gestione del Centro di Prima Accoglienza per immigrati Extracomunitari e del Sistema Accoglienza e Integrazione (SAI) del Comune di Perugia e Gubbio e del Centro di Accoglienza Straordinaria (CAS) della Prefettura viene considerata da parte della popolazione straniera un punto di riferimento, ormai dal 1994, per ogni tipo di informazione (permesso di soggiorno, richiesta asilo, ricerca lavoro, ricerca casa, ecc.)

La Cooperativa rimane un punto di riferimento per tutti gli ex beneficiari dei progetti svolti per esigenze e richieste particolari. Il numero di destinatari che il progetto può raggiungere non è limitato. Si prospetta, considerando l’emergenza Ucraina e Afghana, un afflusso di beneficiari pari a 50 unità.

A Perugia… Trekking urbano di fine anno: “Dov’è Amadeus?”

Tanti Auguri di buon 2023 dalla Cooperativa PerusiaSociale e dai beneficiari dei progetti SAI e CAS

La Cooperativa Sociale Perusia augura delle festività piene di gioia!

“…è Natale ogni volta che facciamo nascere l’amore nei nostri cuori…”

Laboratorio di cucina tradizionale a Casa Padre Pio

Oggi, 22 dicembre 2022, a casa Padre Pio si dà il via al “Laboratorio di cucina tradizionale”. Il menù: Parmigiana di cardi e biscotti al vino. Ci stiamo preparando per il Natale…

I beneficiari SAI e CAS per Teatro Rifugio 2022

Si è concluso ieri il ciclo del Teatro Rifugio 2022 con un incontro con i partecipanti, alcuni nostri attuali e passati beneficiari (progetto Sai e progetto Cas) e l’equipe di Human Beings. Grazie a Danilo Cremonte, direttore e regista, per il suo costante impegno. 

La Cooperativa Perusia alla Messa di AMATA

Grazie a tutti e tutte coloro che hanno partecipato e contribuito alla celebrazione della Santa Messa organizzata con AMATA. 

Spettacolo del Progetto Radici e Ali

Carissimi tutti, mancano solo due giorni, e già c’è grande emozione nell’aria!!! I nonni di Casa Padre Pio e i ragazzi di Casa della Misericordia vi aspettano ad un appuntamento imperdibile organizzato nell’ambito del progetto Radici e Ali, giovedì 15 dicembre dalle 16 alle 18 presso il Teatro della Chiesa di San Pio!!! Vi aspettiamo!!!

Mercatino di Natale 2022

Domani vi aspettiamo numerosi al mercatino di Natale di fronte alla Chiesa di San Pio di Castel del Piano dalle 9.00 alle 13.00!!! I ragazzi di Casa della Misericordia e i nostri nonni di Casa Padre Pio vi accoglieranno con le loro creazioni straordinarie per farvi gli Auguri e per ricordarvi che stanno insieme possiamo sostenerci nella Gioia!!!

I nostri appuntamenti di dicembre 2022. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!

Tutti gli ospiti di Casa della Misericordia e di Casa Padre Pio, da giorni, stanno progettando, ideando, realizzando piccoli grandi capolavori che non vedono l’ora di mostrarvi. Ogni oggetto è il frutto di un grande sforzo e un considerevole impegno… L’obiettivo è anche, attraverso le vostre offerte, garantire continuità alle attività di sostegno che la Cooperativa Sociale Perusia Onlus sta portando avanti. Dunque, vi aspettiamo numerosi e mi raccomando: diffondete la notizia!!!

Ecco dove e quando potete trovarci:

8 DICEMBRE: mercatino di Natale di fronte alla Chiesa di San Pio di Castel del Piano dalle 9.30 alle 12.30

15 DICEMBRE: spettacolo conclusivo del Progetto “Radici e Ali” realizzato dall’Ecomuseo del Tevere che si terrà sotto la Chiesa di San Pio a Castel del Piano dalle 16.00 alle 18.00

16 DICEMBRE: Santa Messa alle ore 16.00 organizzata da AMATA (Associazione malati di Alzheimer) presso la Chiesa di San Pio a Castel del Piano in collaborazione con la Cooperativa Sociale Perusia Onlus.