Sensibilizzare le nuove generazioni

La Cooperativa Sociale Perusia ringrazia l’Istituto Cavour Marconi Pascal (sede di Olmo) per averci invitato ad approfondire con alcune classi il tema dei migranti forzati e dell’accoglienza. Gli studenti si sono dimostrati attenti, sensibili e desiderosi di allargare i propri orizzonti. Un grazie particolare va a Peter e Massirè che con la loro toccante testimonianza hanno rapito l’attenzione di tutti!

Dal Malawi a Perugia… per raccontare progetti di sviluppo sostenibile

Lo sviluppo sostenibile, l’agricoltura, la formazione scolastica per poter creare migliori condizioni di vita personale e comunitaria. Questi i temi affrontati durante la mattinata del 13 novembre, dopo il convegno “Seminare la conoscenza e l’arte del fare”, che si è svolto presso la Sala San Francesco al Palazzo Arcivescovile di Piazza IV Novembre a Perugia. Il Dottor Fidelis Chasukwa Mgowa accompagnato dalla moglie e dal professor Adriano Ciani sono stati al centro immigrati di Via del Favarone per parlare con i ragazzi del Progetto SPRAR del Comune di Perugia e del Progetto “Emergenza Nord Africa 2014” gestiti dalla Cooperativa Sociale Perusia Onlus. Un’esperienza di scambi e di crescita che ha riacceso la fiamma della creatività ed il desiderio di costruire insieme un mondo migliore, accogliente, senza fame e senza povertà…

Visita al Frantoio Trampolini

Oggi i ragazzi del Progetto Sprar hanno partecipato ad una lezione speciale. In visita all’antico Frantoio Trampolini hanno imparato come si produce l’olio!

Storie interculturali

Gli ospiti del Progetto Sprar di Perugia, insieme ad alcune operatrici, partecipano al laboratorio di STORIE INTERCULTURALI, che si è tenuto mercoledì 24 ottobre presso la Biblioteca Urbani di Perugia, nell’ambito del Progetto PUZZLE-Interventi per il potenziamento dell’accoglienza in Umbria (FAMI).

Quale Europa di fronte al Mediterraneo che cambia

Oggi all’Università per Stranieri di Perugia riflessioni, spunti, scambi di idee su normative nazionali ed internazionali in tema di immigrazione. Presenti i ragazzi dei progetti Emergenza Sbarchi e SPRAR

Al mare con…i nostri nonni!

Cupra Marittima non è solo un posto fatto di candida spiaggia, di mare cristallino, del Museo Malacologico Piceno, del Parco Archeologico, della Chiesa in cui si trova San Basso…; è anche il luogo in cui i nonni della Casa di Quartiere “Casa Padre Pio” di Perugia hanno potuto vivere tre giorni di totale relax. Ogni ospite ha contribuito a rendere la breve vacanza davvero speciale. Aneddoti, racconti, frasi intrise di saggezza e canzoni d’epoca cantate al chiaror di luna hanno consentito a tutti di manifestare se stessi ed il desiderio di condivisione. Da annoverare sono la splendida accoglienza ricevuta in albergo e la genuinità dei pasti. Grazie alle operatrici, agli operatori e soprattutto ai nostri dolcissimi nonni: grandissima fonte di bellezza. Carichi di gioia, ci auguriamo di ripetere la splendida esperienza.

Vengo da lontano… sono nato qui… un incontro

Oggi presso il CPIA di Ponte San Giovanni è stato premiato Landry, beneficiario del Progetto Emergenza Sbarchi 2014, gestito dalla Cooperativa Sociale Perusia nell’ambito del concorso “Vengo da lontano…sono nato qui…un incontro”. Grande soddisfazione!

Giornata Mondiale del Rifugiato 2018

Il 20 giugno 2018 la Cooperativa Sociale Perusia Onlus, Arcisolidarietà Ora D’Aria e il progetto SPRAR invitano tutta la cittadinanza a partecipare alla GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO indetta dall’UNHCR #withrefugees. Alle 18.00 ad Umbrò in via Sant’ercolano, 4 si tiene la presentazione del libro “Materie prime” con l’autore Stefano Scacchi, alle 20.00 presso la Casa dell’Associazionismo in Via della Viola 1 si fa festa con un momento di gastronomia transulturale e dalle 21.00 in poi performance musicali e teatrali nel chiostro. A seguire dj set.

E’ iniziato il Grest a Castel del Piano

È iniziato il Grest a Castel del Piano e proseguono le attività multiculturali (con i ragazzi del progetto “Emergenza Sbarchi 2014”) ed intergenerazionali (con i nonni della Casa di quartiere Casa Padre Pio). A tutti i piccoli e i grandi: Buon cammino e buon divertimento dalla Cooperativa Sociale Perusia!!!

In pellegrinaggio con i nonni di Casa Padre Pio

Tutti i nonni di Casa Padre Pio al Santuario Madonna Delle Grondici. La giornata è stata coronata dalla Santa Messa, dal pranzo, da canti e balli. La festa continua…