Formazione sulle malattie infettive
Oggi al centro immigrati in Via del Favarone: Formazione sulle malattie infettive con tutti i beneficiari dei progetti Sai e Cas. Prevention Among Migrant People, progetto di Anlaids ONLUS realizzato in collaborazione con CIR Rifugiati e Famiglia Nuova.
Presentazione dei laboratori teatrali
Oggi abbiamo ospitato al centro immigrati Danilo Cremonte che insieme a “Smascherati” offrirà un ciclo di laboratori teatrali ai richiedenti asilo e ai rifugiati dei progetti Cas e Sai gestiti dalla Cooperativa Sociale Perusia.
C’è stata partecipazione e c’è grande interesse a proseguire insieme un percorso per scoprire se stessi, entrare in relazione con l’altro e integrarsi nel territorio.
Scegli di fare il Servizio Civile a Casa della Misericordia!
Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare una bella esperienza, che ti faccia crescere a livello personale e professionale, presenta la tua domanda per fare il servizio civile presso il centro diurno per disabili “Casa della Misericordia”.
Il bando è aperto fino al 24 gennaio 2022. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14.00.
Scheda sintetica ACCORCIAMO LE DISTANZE
- sviluppare le tue attitudini nei servizi di cura e di ascolto,
- sperimentare e accrescere le tue competenze,
- imparare facendo,
- fare un’esperienza concreta di “lavoro” con i bambini, i ragazzi, i giovani con disabilità a livello motorio e sensoriale,
- imparare a leggere il tempo presente,
- pensare e progettare il futuro,
- dare una mano al prossimo!
Se sarai selezionata/o svolgerai il Servizio Civile per 12 mesi (2022-2023) e riceverai un compenso pari a 444,30 € al mese.
Ci sono esperienze che ti cambiano la vita. E che si fanno una volta sola!!!
Per saperne di più https://www.serviziocivile.coop/
Scegli di fare il Servizio Civile a Casa Padre Pio!
Se hai tra i 18 e i 28 anni e vuoi fare una bella esperienza, che ti faccia crescere a livello personale e professionale, presenta la tua domanda per fare il servizio civile presso il centro diurno per anziani Casa di Quartiere “Casa Padre Pio”.
Il bando è aperto fino al 24 gennaio 2022. Le domande dovranno essere presentate entro le ore 14.00.
- sviluppare le tue attitudini nei servizi di cura e di ascolto,
- sperimentare e accrescere le tue competenze,
- imparare facendo,
- fare un’esperienza concreta di “lavoro” con gli anziani del territorio,
- imparare a leggere il tempo presente,
- pensare e progettare il futuro,
- dare una mano al prossimo!
Se sarai selezionata/o svolgerai il Servizio Civile per 12 mesi (2022-2023) e riceverai un compenso pari a 444,30 € al mese.
UNA SCELTA CHE CAMBIA LA VITA. TUA E DEGLI ALTRI.
Per saperne di più https://www.serviziocivile.coop/
Sante Festività
Possa lo scintillio e la gioia del Natale riempire il vostro cuore!
Siete tutti invitati al mercatino di Natale
Domenica 12 dicembre dalle 9.30 vi aspettiamo numerosi di fronte alla Chiesa di San Pio a Castel del Piano per il mercatino di Natale in cui troverete i prodotti realizzati a mano dai nostri ospiti di Casa della Misericordia e di Casa Padre Pio!
Vieni anche tu! Regala aiutando!!!
C’è aria di Natale al Centro Immigrati
Oggi anche il Centro Immigrati in Via del Favarone si riempie di luci e colori… nell’attesa del Santo Natale.
Tutti i beneficiari hanno partecipato all’allestimento della sala, predisponendo gli addobbi e decorando l’albero!
Alfabetizzazione Sanitaria
Questa mattina si è tenuto un incontro di alfabetizzazione sanitaria in Via del Favarone rivolto ai beneficiari dei progetti SAI e CAS. La dottoressa Laura Cremonte, insieme ai mediatori culturali ha spiegato come funziona il servizio sanitario nazionale e l’importanza della prevenzione.
L’iniziativa è stata promossa da ANCI Umbria inserita all’interno di un progetto FAMI.
Essere cittadini responsabili 2021
Proseguono gli incontri sulla raccolta differenziata con i beneficiari del progetto Sai (Sistema di Accoglienza e Integrazione) e del progetto Cas (Centro di Accoglienza Straordinaria). Obiettivo: Essere cittadini responsabili!!!