Pubblicati da Floriana Lenti

Buon compleanno Casa Padre Pio e Casa della Misericordia

Sono trascorsi 15 anni dall’apertura di Casa Padre Pio e 7 dall’apertura di Casa della Misericordia. Traguardi importanti fatti di quotidiani gesti di cura e di amore. In una società in cui tutto si distrugge noi costruiamo, e lo facciamo con le pietre più preziose, quelle scartate e divenute testata d’angolo… Grazie Bernardetta Gasperi e […]

Educazione Civica in pratica

Il progetto “Educazione Civica in pratica” è un’iniziativa pensata per coinvolgere i beneficiari dei progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) e CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) in attività pratiche che promuovono la cittadinanza attiva e la consapevolezza civica. Il primo giorno (7 aprile), i partecipanti hanno avuto l’opportunità di visitare le sedi istituzionali del […]

Laboratorio di poesia

Il laboratorio di poesia a Casa Padre Pio è stato un’esperienza incantevole, immersa nella bellezza della primavera. I partecipanti si sono ritrovati in un ambiente sereno e ispiratore, circondati da fiori che sbocciavano e dal profumo della natura che si risvegliava. Inizialmente, abbiamo condiviso le nostre impressioni sulla stagione: il canto degli uccelli, il calore […]

Momenti di riflessione e preghiera

    A Casa Padre Pio e a Casa della Misericordia, il 26 marzo 2025, in presenza del Vescovo, di don Francesco Buono, dei Sacerdoti e dei Diaconi, abbiamo parlato di quanto sia importante STARE INSIEME (tra noi e con Dio). Abbiamo ricevuto la benedizione ed abbiamo potuto esprimere le nostre intenzioni, ma soprattutto abbiamo […]

Mercoledì delle ceneri

Il Mercoledì delle Ceneri è una giornata molto importante per i cristiani, in particolare per i cattolici, in quanto segna l’inizio della Quaresima, un periodo di quaranta giorni di preparazione alla Pasqua. E’ un giorno di penitenza e riflessione. Le ceneri, ottenute dalla combustione dei rami d’ulivo benedetti nella Domenica delle Palme dell’anno precedente, simboleggiano […]

Carnevale 2025

Ieri a Casa Padre Pio abbiamo festeggiato il Carnevale con i nostri nonni, i ragazzi speciali di Casa della Misericordia e i giovani del Dopo Cresima della Chiesa di San Pio. E’ stato un momento prezioso fatto di abbracci, sorrisi, musica e convivialità. Ogni momento vissuto sarà custodito nei nostri ricordi più belli! L’evento ha […]

Iniziano i percorsi di trekking urbano del 2025 con i ragazzi dei progetti SAI e CAS

Il trekking urbano con i beneficiari dei progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) e CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) rappresenta un’iniziativa che va oltre la semplice attività fisica, configurandosi come un vero e proprio strumento di inclusione sociale e conoscenza del territorio. L’attività di gruppo favorisce l’interazione e la creazione di legami tra i […]

I migranti forzati a teatro

Iniziano oggi gli incontri di presentazione del percorso teatrale con HUMAN BEINGS International cross cultural theatre workshop e Teatro Rifugio con i ragazzi dei progetti SAI e CAS in Via del Favarone. Da anni la Cooperativa Sociale Perusia Onlus collabora con Danilo Cremonte Direttore Artistico presso HUMAN BEINGS International cross cultural theatre workshop. Ci siamo […]

Si dà il via ai laboratori di cucina multietnica al centro immigrati

Il “Laboratorio di cucina” del SAI (Sistema Integrazione ed Accoglienza) del Comune di Perugia rappresenta un’opportunità preziosa per promuovere l’integrazione e la socializzazione attraverso il cibo. Ecco alcuni aspetti interessanti di questa iniziativa: Integrazione e accoglienza: Il SAI è un sistema che si occupa di accogliere e integrare persone che hanno lasciato i loro paesi […]